
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
Se stai cercando aiuto per cercare di educare i tuoi figli ai valori dello sforzo e del lavoro, in Guiainfantil.com potete trovare la favola di Iriarte, "Il giardiniere e il suo maestro".
Favole, racconti e leggende sono di grande aiuto per genitori ed educatori che vogliono insegnare e spiegare atteggiamenti e sentimenti ai bambini.
In un giardino fiorito
c'era una grande fontana,
il cui bel pilone serviva
dallo stagno alla carpa e altri pesci;
solo all'irrigazione
il giardiniere frequenta,
così nel frattempo
i pesci non hanno l'acqua per vivere.
Vedendo un tale malgoverno
il suo padrone lo rimprovera;
Beh, anche se vuole dei fiori
banchettare con il pesce vuole anche.
E il giardiniere maleducato,
così puntuale che gli obbedisce,
che le piante non annaffiano
in modo che l'acqua nel bacino non diminuisca.
Dopo qualche tempo
il padrone al giardino ritorna;
trova i fiori secchi,
e arrabbiato dice di questa fortuna:
L'uomo non annaffia così tanto
che ho finito il pesce;
non prenderti cura di loro così tanto,
che senza fiori, grande barbaro, mi lasci.
La massima è banale
mosto più ripetuto:
non scrivere chi non sa
unire l'utilità al piacere.
Morale: La perfezione di un'opera consiste nell'unione dell'utile e del piacevole.
Puoi leggere altri articoli simili a Il giardiniere e il suo padrone. Le favole dei bambini di Iriarte, nella categoria Favole in loco.